
14 Gen Alessandro Grimaldi – Anatomy of murder
La mostra termina il 14 Febbraio 2007
Domenica 14 Gennaio 2007 alle 18:00 alla Galleria Marconi si inaugura la personale di Alessandro Grimaldi, terzo appuntamento del rassegna “Nudi come vermi”. La mostra presenta un progetto intitolato Anatomy of a Murder (Anatomia di un Omicidio) al quale interverranno lo scrittore Lucilio Santoni e l’artista Ivana Spinelli, mentre il testo critico sarà di Luca Panaro. La mostra rientra nella programmazione di “Scie – luoghi quotidiani per linguaggi diversi”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno. Durante la serata Gianluca Tappata leggerà Anatomy of a murder, racconto scritto da Alessandro Grimaldi.Anatomy of a Murder è un progetto nel quale interagiscono tra loro diverse operazioni artistiche, dalla pittura su tela, alla fotografia, al video, alla letteratura. Denominatore comune tra i diversi percorsi della mostra è la morte. Il punto di partenza nell’allestimento è il primo Snuff Movie della storia: l’omicidio Kennedy ripreso in diretta tv e ritrasmesso in tutto il mondo. Partendo dall’omicidio è proposto un viaggio attraverso l’America degli anni ’60 attraverso i suoi miti, i suoi simboli e le sue contraddizioni. L’omicidio Kennedy rappresenta a tutt’oggi uno dei grandi misteri insoluti del XX secolo, Grimaldi muovendo dalle contraddizioni dell’indagine ufficiale, segue e illustra quella che è la teoria del complotto.Lo Snuff (letteralmente “tirare le cuoia”) rappresenta un vero è proprio filone cinematografico, che cerca di andare incontro al gusto macabro dello spettatore, attraverso la proposta di immagini violente riprese nel mondo reale.Il progetto “Nudi come vermi” tende a creare un ponte fra diverse realtà artistiche, facendo nascere un contatto tra artisti giovani ed affermati e incontrando anche l’arte al di là dei confini nazionali. Solo in tal modo si può riuscire a vedere ed estrapolare il bello anche dalle più cupe realtà che ci circondano, in questo modo quello che normalmente è un modo di dire dispregiativo assume una nuova valenza estetica e diventa un nuovo canone di bellezza.
Scheda tecnica/Technical card
curatore/curator by Luca Panaro
testo critico/art critic by Luca Panaro
interviste e ufficio stampa/interviews & press agent Dario Ciferri
traduzione di/translation by Patrizia Isidori, Giulia Wilkinson
relazioni esterne e promozione delle attività/ external relationship and promotion of activities Stefania Palanca
fotografia/photography Marco Biancucci
riprese video/video shooting Stefano Abbadini
allestimenti/preparation Marco Croci
progetto grafico/graphic project maicol e mirco
dal 14 Gennaio al 14 Febbraio
from 14th January to 14th February
orario: lunedì-sabato dalle 16 alle 20
opening time: Mon-Sat 4 to 8 p.m.